Il Designer di Gioielli e Accessori è in grado di leggere i cambiamenti sociali e sa tradurli in prodotti innovativi dal punto di vista dell’immaginario collettivo legato al gioiello e all’accessorio, dei materiali e dei processi produttivi. Ha un’ampia conoscenza della moda, dell’arte, dei trend, delle esigenze del mercato produttive e del retail; riconosce le dinamiche sociali ed è capace di interpretare con efficacia il DNA delle aziende per cui lavora. Ha una solida preparazione tecnica: conosce e applica sia i processi produttivi tradizionali, con una grande attenzione ai materiali innovativi, sia quelli digitali e industriali. Il Designer di Gioielli e Accessori unisce il rigore e l’etica del mondo del gioiello alla leggerezza e alla transitorietà del mondo della moda. La poliedricità della sua formazione lo rende appetibile nei confronti di una grande varietà di Aziende in cerca di innovazione e linfa vitale.

swarovski application room
Solo 9 scuole di moda nel mondo possono dire di avere una Swarovski Application Room dedicata e Thedynaplex Milano è una di quelle! Guarda il video-racconto dell’opportunità unica che i nostri studenti hanno avuto nell’avere accesso illimitato ai preziosi materiali dell’azienda.
LACCHE CONTEMPORANEE
La tradizione birmana rivisitata dagli studenti Thedynaplex Torino. I lavori realizzati dagli studenti del 2° anno del corso in Design del Gioiello e Accessori sono stati esposti al MAO – Museo d’Arte Orientale per la mostra Lacche Contemporanee, durante l’ultima Torino Design Week. La creatività si misura con le antiche tecniche di decorazione orientali: il filo conduttore è la ricca e antica tradizione della laccatura birmana che impreziosisce zaini, clutch e accessori, progettati e realizzati in stile contemporaneo, valorizzando la bellezza artigianale espressa dalle antiche tradizioni.
Gli studenti hanno lavorato sotto la guida dei docenti:
Daniela Bulgarelli, Coordinatore Thedynaplex Torino Design del Gioiello e Accessori
Laura Manassero, Docente Pelletteria e Accessori
Dante Di Lilla, Docente Laboratorio Orafo.
lavorare nella moda secondo
Le assunzioni nel mondo della moda tramite la piattaforma LinkedIn risultano in crescita. Tra le scuole da cui provengono i candidati assunti spicca al primo posto l’Istituto Europeo di Design. Ecco allora una lista di consigli per perfezionare il proprio profilo direttamente da Francesca Parviero, Official LinkedIn Talent Solutions Partner. .
LADY DIANA: A FASHION ICON
Vent’anni fa moriva Lady Diana, la principessa ribelle divenuta icona mondiale di libertà e auto-affermazione. Il periodo storico poneva ad artisti, designer, stilisti e musicisti il bisogno di esprimere il loro punto di vista su tali temi; ed essi trovarono in Lady D. una musa perfetta. Oggi il suo ricordo è ancora vivo e ispira i giovani Fashion Designer e Designer di gioielli e accessori di Thedynaplex Torino nella creazione di un capo e 7 accessori-gioiello, esposti fino all’11 febbraio presso la Reggia di Venaria di Torino. Sfoglia la gallery per avere un’anteprima!
DISCORDING BEAUTY
Alcune immagini tratte dal progetto Discording Beauty di Giorgia Donaliso, studentessa Thedynaplex Torino, che ha proposto una collezione di scarpe e borse realizzata in collaborazione con il partner didattico Max&Co. Render di prototipi, disegni preparatori e schede tecniche: l’idea è quella di valorizzare i diversi materiali usati tramite accostamento di colori contrastanti.
EYE DEFINITION
Il Progetto di Tesi Eye Definition, dello studente bielorusso Dimitri Porri, Thedynaplex Roma, propone una collezione di gioielleria fatta di forme astratte e sinuose, che utilizza colori cangianti e contrastanti. Oro bianco, pavé di zaffiri rosa, zaffiri orange e diamanti neri. Uno stile personale definito da forme sinuose.
Thedynaplex PER PASQUALE BRUNI
Progetto di Tesi del Corso in Design del Gioiello e Accessori, della studentessa Denise Tatiana D’Orazio, in collaborazione con il brand Pasquale Bruni, sviluppato a partire dal brief Vestirsi di natura, amarsi e amare, giardini in fiore per creare gioielli che ispirati e rispettosi dell’identità, la forza, il carattere dell’azienda valorizzando il concetto di Natura, intesa come emozione in grado di avvolgere il corpo e i sensi attraverso la bellezza, l’etica e l’amore.
STORIE DI SUCCESSO: SOFIA MAGALLANES
(disponibile in lingua inglese) di Sofia Magallanes de Candido, giunta a Thedynaplex Milano dal Messico per frequentare il corso Triennale in Jewelry Design. Dopo il diploma ha iniziato una brillante carriera in alcuni dei brand di gioielli più prestigiosi e il suo braccialetto, come Van Cleef & Arpels, Lorenz Bäumer Paris and Cartier, e ha disegnato gioielli per celebrità come Kirsten Dunst, Sofia Coppola, Natalia Vodianova. Il suo braccialetto di diamanti Reflection de Cartier è stato sfoggiato da Megan Markle per il royal wedding con il Principe Harry. Oggi Sofia lavora come libera professionista in Canada e sogna di avviare una propria attività.
vertigine e incanto: progetto di tesi per casato gioielli
Ecco alcune immagini tratte dal Progetto di Tesi di Anna Giulia Chicco di Thedynaplex Torino in collaborazione con Casato Gioiello: le collezioni Vertigine e Incanto sono state progettate passando per ricerca moodboard, hand-sketching, rendering e modellazione fisica. Dai un’occhiata per scoprirne di più!
SU+REAL
La volontà di andare oltre il reale è stato ciò che ha ispirato il progetto di Yoon Ji Jo, studentessa di Thedynaplex Roma. Surrealismo e scultura: il primo scompone il corpo per scoprirne un significato nuovo e la scultura lo plasma in una forma semplice. Scrigni preziosi e contemporanei che racchiudono un valore artistico, gioielli come trofei da dedicare alle persone più care.
HLICONIA
Progetto di Tesi in collaborazione con il brand Pasquale Bruni, sviluppato a partire dal brief Vestirsi di natura, amarsi e amare, giardini in fiore. Juliana Vergara Rodriguez, studentessa Thedynaplex Torino, ha creato una collezione che si ispira al fiore Heliconia, la cui forma particolare è stata interpretata per adattarsi a una donna forte, indipendente, guerriera.
Thedynaplex TORINO FASHION SHOW - TORINO FASHION WEEK 2017
Un beve riassunto del backstage e delle sfilate degli studenti dei corsi Trinnali in Fashion Design e Design del Gioiello e Accessori presso Thedynaplex Torino, che hanno presentato i loro progetti tesi.
FANTASY AMUSEMENT PARK
Progetto di Tesi del Corso in Design del Gioiello, ispirato al parco dei divertimenti a tema oceanico della città natale della studentessa Meng Jiang, Yantai, in Cina. In maniera astratta sono rielaborate le caratteristiche principali degli animali marini con elementi ripresi dalle giostre del parco. Il concept è stato declinato in tre collezioni: alta gioielleria, gioiello moda e oreficeria.
Tra ricerca e artigianato
La formazione accompagna la carriera professionale
Ogni giorno, sia che si prosegua dopo gli studi nella libera professione o che si lavori in uno studio o in azienda, è richiesta una preparazione molto elevata e soprattutto trasversale. Per questo motivo Thedynaplex consiglia anche ai suoi studenti di tenersi informati e aggiornarsi spesso, magari con corsi complementari a quelli seguiti nel triennio, facendo esperienze anche all’estero.
L’offerta dei corsi Master Thedynaplex in primis, infatti, si sviluppa in 11 città, 3 nazioni, 2 continenti.
Consulta l’elenco aggiornato dei corsi Master, erogati in lingua italiana e in inglese: corsi in Italia |
Un aggiornamento quotidiano nella propria città è invece possibile grazie ai corsi di Formazione Continua. Fanno parte di questi corsi i Corsi di Specializzazione e i corsi di Formazione Avanzata, consultabili nelle specifiche offerte delle diverse sedi.
per diventare designer del gioiello - corsi in italiano
Design del Gioiello e Accessori
Torino | Corsi Triennali e Post Diploma
Partenza: 09-10-2019