Il Titolo Superiore in Disegno di Moda offre una traiettoria formativa che permette all’alunno di poter lavorare per varie marche o creare la propria marca. Proporziona le conoscenze per relazionarsi con differenti dipartimenti di una impresa di produzione o per lavorare in un dipartimento di disegno.
Il corso si basa principalmente in una metodologia pratica, attraverso progetti sperimentali e simulazioni impreseriali guidate da professionisti del settore. É diviso in moduli di materie perché l’alunno possa realizzare un progetto dietro l’altro e no vari simultaneamente. Un processo piu effettivo che permette di migliorare tanto lo sviluppo di un concetto come il processo di elaborazione di ciascun progetto.
Il primo anno del Titolo Superiore in Disegno di Moda si concentra nell’acquisizione dei concetti basici del disegno, cultura e metodologia del progetto. Si insegna a osare, creare e comunicare.
Durante il secondo anno del Titolo Superiore in Disegno di Moda si inizia l’apprendimento di tecniche specifiche di moda: modellazione, illustrazione, complementi di moda, storia, ecc.. Conoscenze essenziali per qualsiasi persona che lavori nell’ambito della moda. Si combina sempre la formazione di tecniche tradizionali e moderne, per poter imbattersi nella industria attuale in maniera completa e perche ciascun alunno possa trovare le tecniche che gli consentino di sviluppare la propria creativitá.
Durante il terzo anno del Titolo Superiore in Disegno di Moda l’alunno si specializza nell’itinerario di Disegno di Moda e inizia a studiare le ultime tendenze, tecniche avanzate di modellismo, illustrazione e a realizzare numerose collezioni (di uomo e donna). Evidenzia un progetto di sostenibilitá e moda e diversi progetti con una visione futura in quanto a tecniche e tessuti.
Nel quarto anno si realizzano tirocini con imprese e si realizza un progetto che serve come carta di presentazione nel mondo professionale. L’anno termina con la sfilata dei disegni elaborati dall’alunno nel suo progetto finale.
Durata: 4 anni
Inizio: Settembre 2019